Porsche 944 S Turbo, la più potente della serie

Prodotta dal 1982 al 1991 sulla piattaforma della precedente 924, la Porsche 944 è una sportiva coupè o cabriolet con motore anteriore, trazione posteriore, motore aspirato o turbocompresso che è stata la sportiva di maggior successo commerciale della Casa di Stoccarda prima dell’introduzione della Boxter e della 997 Carrera.

La Porsche 944 nasce nel 1982 come evoluzione della 924 dopo sei anni di produzione della quale la Casa di Stoccarda decide di evolvere il modello basandosi sull’estetica della 924 Carrera GT e la trasmissione transaxle. Il motore della nuova 944 è un inedito 4 cilindri in linea di 2.479 cc derivato dall’8 cilindri della 928 da 163 CV (120 kW) 20,9 kgm (205 Nm) di cop0pia massima. Da allora la Porsche 944 sarebbe stata prodotta in 163.000 unità suddivise in 4 versioni differenti. Tra queste la Turbo S tipo 951 con motore tipo M44/51 da 250 CV (184 kW) che sarebbe stata prodotta in 23.319 esemplari.

«Sono sempre stato attratto da questa vettura e quando, dopo averla cercata dappertutto qualche anno fa ne ho finalmente trovata una» ricorda il collezionista Alberto Giorgio proprietario di una Turbo S del 1988 seconda serie più potente e rara della tipo 951 versione Targa ovvero con tettino completamente rimovibile. «Non era precisamente in buone condizioni, ma è stata sottoposta ad un importante intervento di “detail” sia per quanto riguarda la carrozzeria che gli ottimi interni in pelle. La meccanica è stata revisionata e messa a punto, comprendendo la sostituzione della turbina, degli ammortizzatori, dei pannelli sotto scocca, del contachilometri e del sistema di aerazione e filtrazione dell’aria dell’abitacolo».

Written by 

Post correlati

Commenta post