La prima BMW era una… Austin

Alla fine degli Anni Venti la Casa di Monaco rilevò il marchio e la possibilità di produrre su licenza una versione made in Germany della piccola Austin Seven.

Affascinanti, eleganti, tecnologicamente avanzate, ma soprattutto desiderate. Queste sono oggi le automobili BMW. Ma non è stato sempre così.

La prima vettura a portare il marchio della Casa di Monaco di Baviera – la 3/15 HP DA 2 (Deutsche Ausführung ovvero Versione Tedesca) – non era nient’altro che una modestissima Austin Seven, utilitaria inglese per antonomasia dell’epoca, equipaggiata con un 4 cilindri di 748 cc da 15 CV ed arricchita con freni sulle quattro ruote, alzacristalli a manovella migliorati, sedili regolabili che aumentavano il comfort all’interno ed un piccolo vano bagagli nella parte posteriore.

All’origine di questa iniziativa c’era l’acquisizione, il 1 Ottobre 1928, dello stabilimento di Eisenach della Dixi, del suo marchio di fabbrica e di conseguenza della produzione su licenza della piccola auto Austin Seven con la denominazione Dixi 3/15 PS DA 1. Le cose erano però destinate a cambiare di lì a poco. Da Luglio 1929 questo modello divenne la 3/15 HP DA 2, prima automobile ad essere prodotta impreziosita dall’emblema BMW. Insieme alla berlina completamente in acciaio, BMW inizialmente fornì anche un’auto da turismo ed una 2 posti scoperta. Nel biennio 1930-1931 furono realizzate 6 versioni di carrozzeria.

Written by 

Post correlati

Commenta post